Non è per la movida, né per la cultura, che i viaggiatori scelgono una vacanza a Brac. Il mare rappresenta, da sempre, il protagonista assoluto, con le sue spiagge famose in tutto il Paese. Nonostante ciò, l’isola presenta numerosi punti di interesse da non perdere.
La pietra bianca di Brac è famosa in tutto il mondo. Tanto da essere stata utilizzata nella costruzione di edifici famosi in tutto il mondo, come la casa bianca di Washington e il Reichstag di Berlino. Il piccolo insediamento di Selca, nell’entroterra a est del Capoluogo, è il principale centro di lavorazione di questo materiale.
Ecco, di seguito, i principali luoghi e villaggi da non perdere, durante la vostra vacanza a Brac.
È il Capoluogo dell’Isola e principale scalo commerciale di Brac. Con Bol, è il luogo più animato dell’isola, spesso sede di eventi e attività.
Il suo centro è davvero carino e potrete esplorarlo facilmente in un pomeriggio.
Bello il porticciolo e il lungomare, con i tanti locali, e beach bar, ideali per rilassarsi, sorseggiare un aperitivo e trascorrere piacevoli serate.
Tra i luoghi di maggior spicco, la chiesa di Sv. Peter, del XVIII secolo, parzialmente ristrutturata. All’estremità di Capo Sv.Nikolaus, da non perdere il maestoso mausoleo Petronović, realizzato dallo scultore spalato Toma Rosandić.
Photo ©, Ante Perkovic
Nel piccolo villaggio di Postira, che sorge pochi chilometri a ovest del Capoluogo, Arheološko nalazište Lovrećina è una delle poche baie sabbiose dell’isola. Qui, sono presenti alcuni resti archeologici, tra cui un’antica Basilica del VI secolo.
Dal Capoluogo, ci si sposta lungo il versante occidentale per pochi chilometri, e si raggiunge Sutivan. Si tratta di un piccolo, e antico, borgo di pescatori, piuttosto tranquillo. Il litorale offre alcune baie e insenature molto interessanti.
Nel Villaggio, da non perdere la bella chiesa di Sv.Ivan, sorta sulle rovine di un’antica cappella paleocristiana.
Lungo la strada a Sud che conduce a Milano, da non perdere una visita al Park Pirode. A nostro avviso, il luogo top di una vacanza a Brac con bambini. Si tratta di una sorta di fattoria con diversi animali e annesso parco giochi e ristorante. Il luogo ideale per far rilassare i vostri bambini, avvicinandoli alla natura, e agli animali, attraverso attività ludiche. Aperto tutti i giorni, in alta stagione, dalle 10:00 alle 22:00.
Nell’entroterra dell’isola, sorge il piccolo borgo di Nereziska, fino al XIX secolo, maggior centro dell’isola. Da non perdere la bellissima escursione a Pustinja Blaca, uno spettacolare monastero del XVI secolo, letteralmente aggrappato ad una scogliera, con iscrizioni glagolitiche. Pustinja Blaca è un vero fenomeno naturale e culturale, un’oasi miracolosa di pace e ricordi del passato remoto.
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 09:00 alle 17:00. Chiuso il lunedì. Ingresso e visita guidata, costano 40Lune.
Con Supetar, maggior centro dell’isola, e luogo top della vacanza di Brac. Sorge nella parte meridionale dell’isola.
Da tranquillo villaggio si è trasformato, negli anni, in centro vivace e movimentato. Merito soprattutto della famosa spiaggia di Zlatni Rat, le cui immagini, e racconti, hanno fatto il giro del mondo.
Il piccolo centro, è abbastanza carino, pieno di locali e beach bar. Soprattutto lungo il piccolo porticciolo.
In splendida posizione, all’estremità di Glavice, sorge la bella abbazia domenicana, di origini quattrocentesche, aperta al pubblico dalle 09:00 alle 19:00.
Photo ©, NH53
Sono, soprattutto, i paesaggi e l’ambiente naturale, a catturare l’attenzione del visitatore. Vedova Gora è uno splendido punto panoramico che regala vista mozzafiato, e scorci fantastici. Raggiungibile attraverso escursioni, e anche in auto. Da qui, splendidi tramonti su Brac.
*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli orari e i prezzi potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.